domenica 6 aprile 2008

Kyoto mon amour

Il protocollo di Kyoto, la cui prima stesura risale al 1997, recepito da oltre 170 paesi, inclusi tutti i paesi industrializzati tranne gli USA (che ancora non lo ha accettato), si pone alcuni semplici obiettivi per la salvaguardia del clima. Nell'unione europea, e quindi anche in Italia, è entrato in vigore solamente nel 2005.
  • Riduzione complessiva mondiale del 5,2% delle emissioni di gas serra nel 2012 rispetto al livello del 1990
  • Riduzione per la sola Europa dell'8% nel 2012 rispetto alle emissioni del 1990
  • Riduzione per la sola Italia del 6,5% nel 2012 rispetto alle emissioni del 1990
La maggior parte dei climatologi sostiene che gli obiettivi nel Protocollo di Kyoto sono semplicemente delle scalfitture della superficie del problema. L'accordo punta a ridurre le emissioni dai paesi industrializzati soltanto intorno al 5%, mentre vi è il consenso, tra la maggior parte dei climatologi che, per evitare le peggiori conseguenze del riscaldamento complessivo, sono necessari tagli alle emissioni dell'ordine del 60% complessivamente.

Per quanto riguarda l'Europa, c'è stata effettivamente una riduzione di pochi punti percentuali nell'emissione dei gas serra, ma questa é dovuta in larga misura al crollo economico dei paesi dell'est, mentre l'Europa occidentale ha compensato aumentando globalmente di oltre l'8% le emissioni anziché ridurle, salvo in pochi paesi virtuosi come la Germania.

E in Italia cosa si è fatto ?

L'Italia importa gran parte delle risorse energetiche primarie ed ha una capacità di produzione di energia minima, pari a circa 30 Mtep, pertanto deve importare ben 165,5 Mtep di energia dall'estero, pari al 84,6% della domanda energetica nazionale. I valori evidenziano una quasi totale dipendenza energetica dall'estero, situazione non dissimile da quella di molti altri paesi occidentali industrializzati. Il fabbisogno energetico italiano è fortemente dipendente dal petrolio per il 45% e dal gas per il 32%. A questo punto, come suggerisce il Trattato di Kyoto, la riduzione delle emissioni e dei consumi energetici può avvenire fondamentalmente in due modi:
  • Riduzione del consumo di energia fossile attuale della stessa percentuale, quindi di 3.8 Mtep all'anno.
  • Sostituzione con la produzione derivante dalle energie rinnovabili.
Sull'energia rinnovabile, sintetizzando la situazione italiana, i dati ENEA 2005 mostrano un contributo dell'energia rinnovabile pari all' 8.3% del consumo complessivo che deriva in gran parte dalla produzione idro-geotermoelettrica (5.5%), mentre le altre rinnovabili assieme contribuiscono per l'1.3% (inclusi gli inceneritori). Inoltre, poiché il contributo dell'elettricità importata dall'estero proviene essenzialmente dalla produzione nucleare di Francia e Svizzera, si considera come "rinnovabile" anche la quota del 5% d'importazione. Pertanto nelle statistiche europee viene attribuita all'Italia una quota di produzione di energia rinnovabile pari a circa il 13% del consumo nazionale di energia. In sostanza, di vere rinnovabili in Italia non si produce quasi nulla, tranne l'idroelettrico, anzi continuiamo ad "assimilare" come rinnovabili anche la quota di nucleare francese e la produzione (non rinnovabile) derivante dalla combustione rifiuti.

Chiedete pure ad un amministratore locale qualsiasi, isolato dal suo contesto comunale, se considera importante agire per ottemperare al protocollo di Kyoto, risponderà sicuramente di si, ma alla fin fine cosa si decide di incisivo nelle assemblee comunali al di la dei buoni propositi ?

Il grafico in alto, stralciato dal piano energetico provinciale della provincia di Forlì-Cesena, mostra dati assolutamente sconsolanti, non si è fatto ancora nulla di nulla, l'incremento della CO2 dedotta dai dati storici è assolutamente lineare ed apparentemente inarrestabile.

Se non iniziamo ora e fin dai comuni e dalle province a prendere seri provvedimenti non ci saranno effetti nemmeno a scala regionale, ne nazionale, ne globale.

Nessun commento:

Posta un commento

Lascia un tuo commento se desideri contattare l'autore del post o discuterne il contenuto. Ricorda che sebbene la censura non piaccia a nessuno e i commenti non siano moderati mi riserberò il diritto di cancellarli qualora il contenuto sia volgare, irrispettoso, diffamante, off-topic, o semplicemente inappropriato.